Skip to main content

Contributo del DL Sostegni

L’art. 1 del DL “Sostegni”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, prevede un nuovo contributo a fondo perduto. Vediamo le principali caratteristiche:

  • CHI: titolari di partita iva che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario (quindi praticamente TUTTI, non sono previsti specifici codici Ateco);
  • CONDIZIONE: ammontare medio mensile del fatturato e corrispettivi 2020 inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e corrispettivi 2019;
  • QUANTO: alla differenza dell’ammontare medio mensile 2020/2019 vanno applicate le seguenti percentuali:

60% per soggetti con ricavi < 100.000 nel 2019

50% per soggetti con ricavi tra 100.000 e 400.000 nel 2019

40% per soggetti con ricavi tra 400.000 e 1.000.000 nel 2019

30% per soggetti con ricavi tra 1.000.000 e 5.000.000 nel 2019

20% per soggetti con ricavi tra 5.000.000 e 10.000.000 nel 2019.

Previsto un contributo minimo di 1.000€ per le persone fisiche e 2.000€ per le società.

  • COME: l’istanza dovrà essere presentata tramite una piattaforma apposita dell’Agenzia delle Entrate, i pagamenti avverranno a partire dall’8 aprile.

Verrà erogato a scelta o un contributo a fondo perduto o un credito di imposta da utilizzare in compensazione per qualsiasi tributo tramite f24.